Torna a Danza in Fiera 2023 (Firenze, Fortezza Da Basso, 24-26 febbraio) lo spettacolo BALLARE VIAGGIANDO, aperto alle scuole, vetrina coreografica sostenuta dall’omonimo portale Ballareviaggiando.it e dedicata alle danze dal mondo.
L’appuntamento con i colori del mondo si svolgerà il 24 febbraio, dalle 16,00 alle 17,00 e...
Lunedì 30 ottobre 2023, alle ore 16:30, il Museo degli Sport di Combattimento a Ostia (Roma) inaugurerà la mostra Omnia vincit amor (celebre verso virgiliano), che è la ventesima collettiva d’arte allestita nel Museo.
I 40 artisti selezionati per questa...
Arte, cultura, musica, storia sono il patrimonio di questa regione tedesca.
La Sassonia è uno dei sedici Stati federati della Germania. Con una superficie di 18400 chilometri quadrati e una popolazione di 4 milioni di abitanti, la Sassonia è il...
Nell'ambito di Danzainfiera 2024, a Firenze, Fortezza Da Basso (22-25 febbraio), andrà in scena il 25 febbraio al Teatro Ronda (ore 14:00), la rassegna spettacolo di danze etniche e folk, DUENDE, sostenuta dal portale Ballareviaggiando.it.
Un viaggio a colori attraverso...
Ci sono dei testi che attraversano decenni e superano indenni cambiamenti sociali e politici, l’arrivo di nuove tecnologie e stili di vita, continuando a trasmettere significati e valori universali.
E’ il caso del dramma teatrale Uno sguardo dal ponte scritto...
Può la limpidezza e nitidezza delle immagini nascondere, quasi proteggere un mistero? Può una composizione di semplicità arcaica, con soggetti, lavandaie, popolane, ragazze, cacciatori, giocolieri, all’apparenza privi di complesse relazioni con il mondo che li circonda suscitare interrogativi e...
Storia, arte, cultura e natura. Otto tour tematici per visitare tutto il territorio.
Chi lo avrebbe mai immaginato? La Germania è il terzo Paese al mondo per numero di siti UNESCO. Questa storia è iniziata nel 1978 con l’iscrizione del...
Peccioli in provincia di Pisa è Borgo dei Borghi 2024 e incanta i visitatori per la sua attenzione allo sviluppo sostenibile e all'arte contemporanea. Un viaggio nella Toscana più autentica dei borghi medievali in cerca dei giganti di Peccioli,...
La Galleria Gregorio VII° a Roma, ubicata in Via Gregorio VII° 274, è un magnifico e apprezzato spazio di incontro per appassionati non solo di arte contemporanea, ma anche di antiquariato: qui infatti è possibile ammirare alcuni importanti oggetti...
Ambiente, cultura, arte e storia sul Lago di Ginevra in ogni giorno dell’anno.
Non tutti possono concedersi una vacanza nei cosiddetti “ponti” o nei periodi che solitamente vengono scelti per le ferie, come Pasqua, Natale o Ferragosto. Esistono tuttavia località...